Gli Strumenti Jazz
Ognuno di noi ha dentro di sé una scatola in cui conserva quattro strumenti musicali: questi strumenti in realtà sono una metafora dei temperamenti innati che ognuno di noi ha a disposizione fin dalla nascita. Purtroppo, crescendo, tendiamo a tenere fuori dalla scatola solo uno strumento, al massimo due, richiudendo gli altri, con un giro di chiave. Questo atteggiamento determina spesso delle criticità perché per vivere in armonia sia con noi stessi che con gli altri è fondamentale imparare a suonare la nostra melodia con tutti e quattro gli strumenti: non a caso gli strumenti rappresentano tutte le caratteristiche che permettono alla persona di essere un leader performante, di essere precisa, attenta e autorevole nei compiti, ma anche predisposta all’ascolto e alla risoluzione di problemi. Nella metafora del Jazz è fondamentale suonare come un’orchestra in cui ogni strumento dà il suo contributo per poter essere in equilibrio.Per poter suonare come un’orchestra non basta conoscere accordi e disaccordi dei quattro strumenti, ma è fondamentale capire che nessuno di noi è uno strumento: l’unicità di ogni persona nasce dal fatto che ognuno suona uno strumento diverso e lo fa in modo differente dalle altre persone… ma non solo!Saper suonare lo strumento della personalità giusto al momento giusto ci permette di attivare alcune corde che portano al raggiungimento dei nostri obiettivi. Pensate non sia possibile? Una persona introversa sa perfettamente come si comporta una estroversa e viceversa…Scopriremo insieme come farlo, senza perdere la nostra unicità cercando di essere come vogliono gli altri…